Outdoor

Sentieri da percorrere per conoscere il territorio

SBVS Outdoor

progetto per la valorizzazione della sentieristica del Comune di San Benedetto Val di Sambro

Il Comune, riconoscendo l’importanza della valorizzazione e fruizione della sentieristica presente sul proprio territorio, ha in questi giorni portato a compimento l’intera mappatura della rete sentieristica Comunale principale realizzando la prima Carta Escursionistica del Comune.

Via Mater Dei

Il Cammino dei Santuari Mariani dell'Appennino Bolognese

È un percorso di circa 157 km che si sviluppa in sette tappe su crinali di media montagna e che collega la città di Bologna a nove comuni dell’Appennino Bolognese: Pianoro, Monterenzio, Loiano, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli, Camugnano, Grizzana Morandi, Vergato e al Comune di Firenzuola, in territorio toscano.

Ripoli Trail

Alla scoperta degli angoli nascosti tra le Valli del Setta e Sambro

Il sentiero ad anello si sviluppa attraverso il comune di San Benedetto Val di Sambro, toccando i punti più pittoreschi o di interesse storico del territorio. L’anello prevede tre gradi di difficoltà in base alla lunghezza: 6, 10 o 17 chilometri.

Nel mese di settembre ospita la manifestazione agonistica FIDAL e UISP Ripoli Trail Coppa LILT.

foto da viadeglidei.it

Via degli Dei

il cammino che collega Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria a Firenze.

Più di vent’anni fa, l’avventura quasi goliardica di un gruppo di escursionisti bolognesi ha portato allo sviluppo di una delle mete di turismo slow più famose del centro Italia: i Dû pâs e ‘na gran magnè (due passi e una gran mangiata, in dialetto) volevano “semplicemente” raggiungere Firenze per mangiare una fiorentina!

Storicamente ricco di importanza, già tracciato dei tempi di Etruschi e Romani e che in più punti incontra la Linea Gotica, è percorribile tra i quattro e i sette giorni attraversando l’appennino tosco-emiliano e deve il suo nome proprio ad alcune delle località attraversate (Monte Adone, Monte Venere, Monte Luario).

Il modo migliore per scoprire nuovi territori e conoscere appieno tutto quello che questa zona può offrire per organizzare al meglio una vacanza o una gita fuori porta.
Un’App dove trovare tutte le informazioni utili al turista, ma anche al cittadino che desidera rimanere aggiornato sulle novità e i servizi del suo paese.

pro-loco-valsambro-logo-header

Associazione Turistica e Culturale
Pro Loco di San Benedetto Val di Sambro

P. IVA 03033921200
CF 91303410376

Contattaci

Via Roma, 39
40048 San Benedetto Val di Sambro Bologna

info@prolocovalsambro.com

Link Rapidi

Connettiti

ProLoco Valsambro © 2023 All Rights Reserved. elisa.degliesposti